Meglio conto deposito o contocorrente?
E’ meglio aprire un conto corrente o un conto deposito? Spesso quando si parla di risparmio molte persone cercano la soluzione migliore, ma ahimè non sempre si sceglie nel modo giusto, pertanto a volte gli svantaggi superano di gran lunga i vantaggi.
Infatti lo scopo di questo post è quello di indirizzare al meglio tutti coloro che sono in cerca di una valida soluzione per riporre i propri risparmi e ottenere d’altro canto qualche utile rendimento sulle somme depositate.
Ma andiamo per gradi. Innanzitutto partiamo dal conto corrente.
Conto corrente
Ormai al giorno d’oggi quasi tutti sono titolari di un conto corrente. Questo strumento permette di accreditare al suo interno, lo stipendio o la pensione, inoltre per chi da l’autorizzazione, grazie ad esso è possibile addebitare in maniera automatica bollette, mutui e quant’altro senza recarsi personalmente in filiale per eseguire le suddette operazioni.
Il conto corrente può essere utilizzato indistintamente sia dai privati che dalle aziende.
Conto deposito
Discorso a parte va fatto per il conto deposito. Si tratta di una tipologia particolare di conto corrente, ma si differenzia da esso perché mediante questo strumento è possibile effettuare soltanto il prelevamento o il versamento di denaro.
Il conto deposito può essere libero o vincolato. Nel primo caso le somme di denaro possono essere prelevate quando si vuole, mentre nel secondo caso bisogna attendere la data di scadenza accordata con l’Istituto di credito per poter accedere alla somma depositata. In quest’ultimo caso i tassi di interesse che vengono applicati sono molto alti.
Tuttavia un piccolo aspetto che non va affatto sottovalutato è che il conto deposito per poter esistere ha bisogno di un conto di appoggio.
Vantaggi e svantaggi del conto corrente
Quali sono dunque, i vantaggi e gli svantaggi del conto corrente? Vediamoli più da vicino:
Vantaggi: molteplici le operazioni che si possono eseguire: prelevamento e versamento di somme di denaro, addebito di bollette, finanziamenti ecc.. Inoltre ci sono diverse tipologie di strumenti che l’istituto finanziario offre per chi è titolare di un conto corrente, ovvero carte di credito, bancomat, libretto degli assegni.
Le operazioni che si possono effettuate all’interno del conto sono nella maggior parte dei casi gratuite, mentre si paga soltanto una piccola commissione se si eseguono ad esempio prelievi da una banca diversa da quella erogante.
Lo svantaggio principale di questo strumento finanziario è il tasso di interesse in quanto è praticamente nullo e in alcuni casi non supera lo 0,5%.
Vantaggi e svantaggi del conto deposito
Ad oggi il conto deposito rappresenta la migliore soluzione per mettere da parte in modo sicuro i propri risparmi, vista la grande crisi economica che ancora è presente nel nostro Bel Paese. Infatti depositando una somma di denaro è possibile ottenere un alto tasso di rendimento se si rispettano i vincoli pattuiti con la banca.
Rispetto al conto corrente questo strumento finanziario permette di eseguire soltanto qualche operazione come il versamento o il prelievo delle somme depositate. Le altre operazioni citate in precedenza non si possono effettuare. Quindi niente pagamenti di bollette tramite RID e non può essere effettuato alcun tipo di pagamento
A differenza del conto corrente, il conto deposito (puoi approfondire su ilcontodeposito.com) non prevede alcun costo fisso in merito alle operazioni di gestione.
Meglio conto corrente o conto deposito?
E allora la domanda che in molti si pongono è: meglio conto corrente o conto deposito?
Alla luce di quanto detto, il conto corrente è sicuramente indispensabile perché grazie ad esso si può eseguire qualsiasi tipo di operazione sia in modalità tradizionale che in modalità online. Stessa cosa non si può dire per il conto deposito.
Inoltre per poter aprire il conto deposito bisogna essere appoggiato ad un conto corrente.
In definitiva possiamo affermare che il conto corrente è necessario per le spese quotidiane che si devono affrontare, mentre il conto deposito rimane lo strumento finanziario più privilegiato per mettere al sicuro i propri risparmi senza rinunciare al guadagno grazie al tasso di rendimento applicato.