Lampade da tavolo moderne di design, come abbinarle
Le lampade da tavolo moderne e di design sono diventate un elemento essenziale per arredare molti ambienti anche per la loro duttilità anche se non è sempre semplice abbinarle ai colori delle pareti, dei pavimenti e dei mobili per creare una perfetta sintonia negli ambienti. Ormai ne esistono di mille forme e di altrettante tonalità, da quelle monocrome a quelle multicolor, da quelle con disegni e materiali arditi a quelle molti più semplici, perché una delle tendenze nel design moderno è quella di riscoprire i valori delle linee essenziali.
Come scegliere le lampade da tavolo di design in base all’arredamento
Il primo criterio per abbinare la lampade da tavoli di design è quello di capire dove posizionarle. Due infatti sono gli ambienti nei quali sono più adatte, i saloni (o salotti se la casa ha dimensioni normali) e le camere da letto (magari appoggiate sul comodino).
La loro funzione principale non è quella di illuminare tutta la stanza, ma solo una porzione, essenzialmente un tavolo, una scrivania, un tavolino da notte, dove vengono posizionati computer, tablet, ma anche più semplicemente libri. E per questo le lampade da tavolo moderne di design con braccio semovente sono le più ricercate, indipendentemente dal loro stile e dal materiale in cui vengono realizzate. Nello scegliere una lampada da tavolo di design si può dare libero sfogo alla fantasia e al gusto personale, sposando anche l’arredamento e le tonalità delle pareti già esistenti, oppure creare un vero punto di rottura.
Come abbinare le lampade da tavolo di design
E allora come scegliere gli abbinamenti per le lampade da tavolo moderne e di design? La scelta più logica è quella di cercare un accostamento all’arredamento e non viceversa, mirando alle stesse tonalità del divano o delle sedie, dei mobili o piuttosto dei tappeti e delle tende. Quella più attuale però è puntare a qualcosa di diametralmente opposto, con un colore forte e deciso che segni una posizione di stacco. Una lampada rosso intenso, blu elettrico, viola oppure argento vivo non ha bisogno di troppi abbinamenti ma si accosta un po’ a tutto. L’altro abbinamento possibile per le lampade da tavolo di design è con gli altri lampadari o le abat-jour già presenti in casa, anche se è una regola consigliata per le lampade che hanno uno stile essenziale e sobrio, ma non per quelle troppo ricercate.
Quanto ai materiali, se l’arredamento è molto moderno meglio scegliere lampade da tavolo dalle linee semplici, con colori vivaci oppure in semplice acciaio, mentre se l’arredamento è country oppure shabby chic si abbinano a meraviglia lampade da tavolo con stoffe a quadri e se invece vira sull’etnico meglio puntare su elementi naturali come il legno.