5 modi per imparare l’inglese da zero
Conoscere l’inglese è ormai un requisito indispensabile nel mondo del lavoro. Inoltre è anche utile nella vita di tutti i giorni: molto probabilmente ti sarà capitato almeno una volta di trovarti in difficoltà di fronte a un libretto di istruzioni scritto completamente in inglese. Ma come si fa a imparare l’inglese da zero? Se non hai mai studiato questa lingua, non disperare… con il giusto impegno e qualche piccolo trucco potrai ottenere ottimi risultati!
1) Trova la giusta motivazione
Imparare una nuova lingua può dare grandi soddisfazioni, ma richiede anche un certo sforzo. Ecco perché il primo passo da fare è trovare una motivazione forte che ti spinga a non arrenderti, anche quando incontri un po’ di difficoltà o ti senti stanco. Per esempio potresti prenotare il viaggio in America che hai sempre sognato e impegnarti a essere in grado di sostenere una conversazione in inglese entro la data della partenza.
Una volta stabilito il tuo obiettivo finale e il tempo necessario per raggiungerlo, pianifica le varie tappe (per esempio decidendo il numero di parole o di regole grammaticali da imparare ogni settimana) e attieniti il più possibile alla tabella di marcia.
2) Prendi ripetizioni
Prendere lezioni di inglese con un insegnante madrelingua o bilingue è fondamentale non solo per acquisire gli elementi base della grammatica, ma anche per esercitare la conversazione. Infatti studiare sui libri non basta: se vuoi davvero imparare l’inglese dovrai metterti in gioco fin dall’inizio e parlare il più possibile, senza timidezza.
Se hai problemi di tempo e non riesci a frequentare un corso puoi cercare ripetizioni inglese via Skype o telefono, scegliendo tu stesso l’orario che preferisci. Insomma, non hai davvero scuse!
3) Mantieni il ritmo e sfrutta le occasioni
Cerca di dedicare più tempo possibile alla nuova lingua e di mantenere un ritmo costante. Studiare una sola volta a settimana non basta, soprattutto se sei alle prime armi: rischieresti di dover partire ogni volta da capo.
Tuttavia studiare con costanza non significa per forza dover passare ore e ore sui libri. Ti basterà sfruttare tutte le occasioni disponibili per acquisire familiarità con la nuova lingua, per esempio ascoltando musica in inglese o ascoltando un podcast di livello base mentre vai al lavoro. Puoi anche cambiare le impostazioni di lingua del tuo smartphone, in modo che tutti i comandi siano in inglese. L’importante è non lasciarsi prendere dalla pigrizia!
4) Guarda i film in lingua originale
Conosci a memoria tutte le battute del tuo film preferito? Perfetto: è arrivato il momento di guardarlo in lingua originale! Dato che conosci già la trama, non sarà difficile imparare parole nuove. Se vuoi puoi anche impostare i sottotitoli per sentirti più sicuro e non perdere mai di vista la traduzione italiana.
5) Usa i post-it
Lo studio di una lingua non è fatto solo di grammatica ma anche di lessico: solo imparando parole nuove sarai in grado di farti capire e di sostenere una conversazione. Un buon modo per fare pratica con il lessico è riempire la casa di post-it! Puoi “etichettare” gli oggetti che usi ogni giorno scrivendo il loro nome in inglese, oppure attaccare sullo specchio del bagno una lista di termini che vuoi imparare. Leggendo i post-it più volte al giorno riuscirai a interiorizzare le nuove nozioni senza nemmeno accorgertene!