Adesivi murali per bar, ristoranti, cucine private
Ci sono due soluzioni per rendere più accogliente un ambiente pubblico come un ristorante o un bar, ma anche per dare vitalità ad una cucina privata: la prima è quella di puntare sul classico, come la carta da parati, le piastrelle, oppure ancora più semplicemente quadri e fotografia. La seconda invece è innovare, puntando sugli adesivi murali per bar, ristoranti o cucine private.
Come funzionano gli adesivi murali per bar, ristoranti o cucine private
Anche in questo caso, ne esistono di due tipi. Ci sono quelli industriali, spesso standardizzati, e quelli artigianali che invece offrono maggiore possibilità di far volare la fantasia. Se è vero che la sala di un ristorante o di un bar può sembrare un ambiente asettico, meno personale di un salotto o di una camera da letto di un appartamento, in realtà con gli adesivi murali o "wall stickers" c’è la possibilità di personalizzare a piacere, ma anche di creare locali più a misura di cliente, in grado anche di sorprenderli e farsi notare.
Gli adesivi murali da bar o ristorante sono resistenti e duraturi nel tempo, ma soprattutto possono essere personalizzati a seconda delle esigenze del cliente. Quindi possono contenere una frase che parla di cibo, di cucina, di convivialità e del piacere di stare insieme, ma anche disegni di ogni tipo, da quelli goliardici e ironici, a quelli più seriosi. I temi più comuni sono coppie sedute al tavolo, cuochi, icone di pentole, fornelli o caffettiere, vassoi, menù, ricette di piatti tradizionali ed esotici, ingredienti.
Come attaccare gli adesivi murali alle pareti di un ristorante, un bar o una cucina privata
Come si attaccano alle pareti gli adesivi murali per bar, ristoranti o cucine private?
Il procedimento prevede alcuni passaggi, ma può essere seguito anche da chi non è un imbianchino o un arredatore specializzato:
- Il primo passaggio è preparare il muro e pulirlo perfettamente con un panno pulito e asciutto. Bisogna assicurarsi che la superficie su cui applicare l’adesivo murale sia perfettamente asciutta e non polverosa. Ecco perché sono ideali le comuni pitture traspiranti per interni mentre su vernici acriliche e ad acqua la tenuta è più difficile;
- Secondo passaggio: srotolare e appoggiare l’adesivo murale su una superficie ampia e piatta come un tavolo o il pavimento, a patto che sia pulita;
- Terzo passaggio: assicurarsi che la grafica sia bene attaccata alla carta per applicarla, anche lungo i bordi, poi attaccare del normale nastro di carta da imbianchino sulla parete in cui si vuole applicare l’adesivo;
- Quando l’adesivo murale è in posizione, basterà applicare pressione per attaccare il nastro di carta al muro. Una volta fatto questo bisogna rimuovere la carta di supporto dal disegno e con delicatezza si deve capovolgere l’adesivo murale attaccandolo con attenzione alla superficie scelta, cercando di eliminare ogni possibile bolla;
- Per la pulizia dell’adesivo murale sarà sufficiente l’utilizzo di un panno o una spugna soffici, inumiditi con acqua fredda.
Dove acquistare adesivi murali per bar, ristoranti, cucine private?
Per acquistare adesivi murali per impreziosire i tuoi locali commerciali e non basta fare un salto online su Google e digitare la magica parola chiave "adesivi murali" o "wall stickers". Noi l'abbiamo fatto e c'ha colpito positivamente il portale ecommerce Evergreen Orange. Il sito si presenta ben curato, colorato e soprattutto con un catalogo ricco di stickers originali e a prezzi convenienti. Molto spesso alcuni prodotti sono venduti in offerta a prezzo speciale, con sconti che arrivano anche fino al 40%, consigliamo quindi, se interessati, di spulciarlo spesso.