Come scegliere il giusto materasso
La scelta del materasso giusto non è affatto banale, perché la salute quotidiana dipende anche da quello che facciamo di notte e dal riposo che riusciamo ad assicurarci. È il sostegno per la colonna vertebrale e deve possedere alcune caratteristiche essenziali sia per gli adulti che per i bambini: se è troppo rigido potrebbe causare una posizione non corretta, se è troppo morbido tenderà a far rilassare troppo e in entrambi i casi il risveglio può essere devastante.
Come scegliere il materasso ideale, meglio a molle o memory foam?
Quali caratteristiche deve avere quindi un materasso per essere ideale?
Uno dei criteri da seguire per la scelta è quello della rigidità: un materasso molto duro è ideale per sostenere individui dal peso maggiore mentre quelli più morbidi sono adatti per bambini ed anziani, oltre che per le persone più leggere. E nel caso di letto matrimoniale la soluzione ideale è quella delle molle insacchettate, perché separate una dall’altra e quindi adattabili a qualsiasi fisico.
Poi nella scelta del materasso giusto ci sono da considerare anche altri fattori. Ad esempio chi suda molto dovrà scegliere un materasso a molle perché gode di una buona aerazione, mentre chi soffre di allergie respiratorie e asma dovrà puntare su materassi come quelli in lattice che si adattano gradualmente al corpo e lo fanno respirare al meglio.
E ancora, a chi soffre il freddo sono consigliati materassi in materiali in memory o in waterlily che avvolgono al meglio il corpo, chi patisce il caldo invece può puntare su materassi con uno strato superiore in gel, dalla bassa conducibilità termica e con una temperatura di alcuni gradi inferiore a quella corporea per un piacevole senso di freschezza. Chi si muove spesso nel sonno dovrà preferire o materassi con le molle insacchettate o quelli materassi in lattice perché recuperano in fretta la loro posizione ideale, chi invece si muove poco deve pensare ad un materasso in memory foam che si adatta da subito alla forma del corpo e distribuisce uniformemente la pressione su tutta la superficie.
Le regole per scegliere il materasso
Una regola aurea nella scelta dei migliori materassi è quella di puntare una buona capacità termica, in grado cioè di assorbire al meglio l’umidità. Quindi meglio prodotti realizzati con materiali traspiranti.
Ma in definitiva, quando si deve cambiare un materasso? Una volta si tenevano a lungo, anche per una vita. Adesso, nonostante all’apparenza sembrino sempre buoni in realtà con il tempo tendono a perdere le loro caratteristiche essenziali e soprattutto negli anni raccolgono acari della polvere, funghi e germi che possono portare allergie e causare problemi nel sonno. Quindi il tempo ideale di vita per un materasso varia tra i 10 e i 15 anni. E prima dell’acquisto, a meno che non avvenga sul web, il materasso va provato.