Riviste scientifiche italiane online
Riviste scientifiche italiane online, settimanali e mensili. Giornali, periodici, testate che propongono articoli, dossier, inchieste su fatti di scienza, tecnologia, astronomia, medicina, archeologia, sociologia, fisica, informatica, natura.
Darwin Focus Geo
National Geographic Newton Archeo
Coelum Le Stelle Sapere
Protecta Oasis Nuovo Orione
Nexus Airone Le Scienze
Abbonamento riviste scienza - clicca!
E' possibile acquistare a prezzo offerta l'abbonamento online alle migliori riviste di scienza e tecnologia italiane. Con la promozione potrete usufruire di sconti che arrivano fino al 70%.
Riviste scienza italiane
Una volta si rivolgevano ai semplici appassionati e agli studiosi, ma negli ultimi anni le riviste scientifiche hanno preso sempre più piede anche grazie alla diffusione di trasmissioni come Quark e Voyager (solo per fare esempi) che hanno reso più popolari molte materie.
Focus e Newton le più seguite
Uno degli esempi più chiari in Italia è rappresentato da Focus, una delle principali riviste di divulgazione scientifica, edito da Mondadori. Un mensile che presenta articoli e foto realmente completi, essendo diventato punto di riferimento anche per i neofiti. Anche a loro sono dedicati gli speciali, oppure il dossier (insieme di documenti storici, testimonianze, articoli del passato, foto dei luoghi e dei personaggi). Tutte le notizie presenti sulla rivista sono divise per argomento e trattano argomenti comuni come il mondo degli animali e della natura, la salute e la tecnologia. In più esistono delle versione dedicato ai più piccoli, come Focus Junior.
Dal 1997 in Italia viene pubblicato anche Newton, mensile scientifico del gruppo Rcs. Una rivista che riporta articoli e notizie che spaziano dalla scienza, alla tecnologia e alla natura, accompagnandole con ricchi servizi fotografici.
Le riviste scientifiche straniere d'Italia
Alle volte basta un nome e quello del National Geographic è conosciuto in tutto il mondo sia per i suoi documentari che per le sue riviste. È il mensile di divulgazione scientifica più famoso al mondo, con uno stile sempre misurato e una ricerca attenta delle notizie da trattare. I temi vanno dalle scienze alle nuove tecnologie passando per l’archeologia, la medicina, il clima e la natura che ci circonda.
Altra versione italiana di una rivista straniera è Nexus, rivista scientifica con pubblicazione bimestrale, che dal 1995 porta nel nostro Paese i contenuti della casa madre australiana. Nexus affronta numerosi argomenti che riguardano scienza, tecnologia, innovazione ma anche salute, alimentazione, medicina e paranormale
Il mondo del benessere e della psicologia
Anche la psicologia e il benessere hanno la loro rivista. È Riza Psicosomatica, primo mensile di psicologia nato in Italia e diretto dal noto Raffaele Morelli. La linea guida per la rivista è quella di aiutare a trovare direttamente nella nostra testa le risposte ai problemi di tutti i giorni ma anche a quelli più complessi.